Riscaldare e raffrescare campi da padel, tennis e impianti sportivi
Soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento di impianti sportivi, campi da padel e campi da tennis
Garantire il giusto comfort climatico in un impianto sportivo non è solo una questione di benessere per atleti e spettatori, ma anche di efficienza energetica e riduzione dei costi. Campi da padel indoor, campi da tennis, palazzetti dello sport e palestre richiedono infatti soluzioni di riscaldamento e raffrescamento mirate, in grado di adattarsi a spazi ampi e con altezze elevate.

Quali sono le principali problematiche che si possono incontrare nel riscaldare e raffrescare impianti sportivi?
Gli ambienti sportivi presentano alcune sfide specifiche, vediamo insieme le principali:
- Sicurezza e resistenza agli urti, con impianti che non devono intralciare le attività.
- Ampie volumetrie e dispersione del calore, che rendono i sistemi tradizionali poco efficienti.
- Necessità di climatizzazione mirata nelle aree di gioco e sugli spalti, evitando sprechi.
- Uso discontinuo delle strutture, che richiede impianti rapidi da accendere e spegnere.
- Costi energetici elevati, che incidono sul bilancio di palestre e centri sportivi.

Soluzioni innovative per riscaldare impianti sportivi
Per affrontare queste problematiche, SIABS propone sistemi di riscaldamento a infrarossi a gas, ideali per garantire comfort termico immediato e consumi ridotti fino al 60% rispetto ai sistemi ad aria calda.
Le principali soluzioni che proponiamo sono:
- Diffusori radianti C-RADplus: riscaldamento localizzato senza movimenti d’aria.
- Nastri radianti I-RAD: perfetti per grandi superfici, distribuiscono calore uniforme e costante.
Vantaggi del riscaldamento a infrarossi:
- Massima affidabilità e durata nel tempo.
- Calore immediato e mirato.
- Installazione sicura e discreta.
- Bassi costi di gestione.
Soluzioni innovative per raffrescare impianti sportivi
Per mantenere freschi i campi da padel, tennis i palazzetti e le palestre durante l’estate, SIABS propone i raffrescatori evaporativi adiabatici della linea STAY COOL.
Questi sistemi riducono la temperatura fino a 6–10°C in modo naturale, sfruttando l’evaporazione dell’acqua. Tra i vantaggi:
- Qualità dell’aria migliorata e comfort garantito.
- Nessun utilizzo di gas refrigeranti.
- Ridotti costi di manutenzione ed energia.
- Installazione flessibile, sia indoor che outdoor.
Affidarsi a SIABS significa contare su un partner con esperienza pluriennale nel settore del riscaldamento sportivo. Grazie alla nostra pluriennale esperienza siamo in grado di offrirvi:
- Consulenza tecnica specializzata.
- Soluzioni personalizzate su misura.
- Efficienza energetica e sostenibilità.
- Impianti certificati, sicuri e duraturi.
Contattaci per una consulenza personalizzata:
Ti aiuteremo a trovare la migliore soluzione per riscaldare o raffrescare i tuoi impianti sportivi
Risposte alle domande frequenti su riscaldamento per Impianti Sportivi
Sì. Offre comfort immediato per atleti e spettatori, senza turbolenze d’aria né sbalzi termici.
Sì, per le giornate estive i campi possono essere equipaggiati con raffrescamento evaporativo, ideale per tensostrutture e spazi coperti.
Sì, possono essere installate in tensostrutture, palestre e campi coperti, adattandosi alle caratteristiche architettoniche e volumetriche dell’impianto.
Si, i riscaldatori a raggi infrarossi STANNUM, brevettati e prodotti da SIABS, uniscono tutti i vantaggi dei pannelli radianti ceramici luminosi a una struttura ermetica con ventilatore che espelle i fumi direttamente all’esterno tramite canna fumaria. Grazie a potenze da 7 a 22 kW, raggiungono rapidamente la temperatura desiderata.
Richiedi informazioni
Scoprite la nostra vasta gamma di prodotti e servizi, progettati per rendere i vostri spazi confortevoli tutto l’anno!
+39 02 90384081
commerciale@siabs.it
Viale del Lavoro, 7 20003 Casorezzo (MI)




